Manifestazione regionale FVG 26 settembre ore 16.30 Piazza 1° Maggio Udine
Categoria: Eventi
Sulle tracce di un sogno – presentazione del libro di Daniele Goulthier
24 Gennaio 2020 alla Libreria Ubik Rinascita di Monfalcone alle ore 18.00
Il libro ripercorre la storia vera di Naseem, che una mattina in India, a sette anni, dopo aver litigato con suo padre, uscì dalla capanna e iniziò a camminare in una direzione che non aveva mai esplorato prima. Naseem non è stato abbandonato, né tolto ai genitori, ma è scappato di casa perdendosi a Delhi, senza più riuscire a tornare.
Successivamente viene adottato da una famiglia italiana e arriva a Firenze. A diciotto anni decide però che, per diventare definitivamente adulto, deve riscoprire le sue origini e tornare al suo villaggio, con la speranza di riabbracciare i suoi veri genitori.
A raccontare la storia di Naseem – una storia incredibile ma rigorosamente vera – è Daniele Gouthier matematico e scrittore, esperto di comunicazione della scienza e padre di quattro figli, di cui due adottati in India. Attraverso un reading interattivo ha portato in giro per l’Italia il racconto di Naseem e, assieme ad esso, la storia di altri 80 mila bambini che ogni anni si perdono per le strade indiane senza lasciare traccia.
(R)Esistere Altrove – Presentazione del libro di Elvira Mujcic
Giovedì 14 Novembre 2019
ore 20.30
Sala consiliare Palazzo Torriano
Gradisca d’Isonzo (GO)
La scrittrice italo-bosniaca Elvira Mujcic presenta il suo ultimo libro: Consigli per essere un bravo immigrato, con Elisa Cozzarini, giornalista e scrittrice
http://www.elliotedizioni.com/prodotto/consigli-per-essere-un-bravo-immigrato/
in collaborazione con il Comune di Gradisca d’Isonzo e Tenda per la Pace e i Diritti
Lento è bello, racconto di viaggio e mostra sull’Iran di Shabab Golchin
Venerdì 8 novembre 2019
ore 20.30
Sala Peres del Comune di Staranzano (GO)
FIAB Monfalcone – BisiachINbici e l’Ass. Tenda per la Pace e i Dritti, con il patrocinio del Comune di Staranzano , presentano l’avventura in bicicletta dalla Svizzera all’Iran, in solitaria, del cicloviaggiatore Yuri Monaco.
Il racconto, divertente e coinvolgente, sarà narrato in prima persona dal giovane Yuri e verrà arricchito dall’abbondante materiale fotografico realizzato durante il suo viaggio, svolto nell’autunno scorso.
Oltre per l’eccezionalità dell’impresa dal punto di vista dell’impegno fisico e psicologico, l’esperienza è stata all’insegna della scoperta e dell’incontro di nuove culture, in una ricerca personale, ma più possibile condivisa, delle necessità e delle condizioni delle popolazioni incontrate lungo il percorso.
Il giovane è stato raggiunto nelle principali tappe del viaggio da una troupe del secondo canale della televisione pubblica Svizzera che ha realizzato sulla sua esperienza un documentario di 6 puntate già trasmesso nel paese elvetico, di cui verrà proiettato un breve estratto, comprendente anche la tappa a Staranzano, che il giovane ha attraversato, ospite di soci di Bisiachinbici, proprio nei giorni della Sagra de le Raze del 2018.
A seguire il racconto dell’esperienza di viaggio verrà inaugurata, sempre negli spazi della Sala Peres, la mostra fotografica dell’artista iraniano Shabab Golchin che vuole raccontare “la bellezza e la forza della realtà in cui vive, le fatiche e le gioie di gente e territori di valli umili e ricche di generosità” in perfetta coerenza con la realtà incontrata dal cicloviaggiatore ticinese.
Dopo l’inaugurazione, la mostra sarà visitabile fino a venerdì 15 novembre ogni giorno con orario 10-12.30 e lunedì e mercoledì anche dalle 17 alle 18.